Disintegrazione culturale. Reinventarsi cattivo per essere ascoltato
ROMA – Ha un cappellino arancione piantato sulla testa. Sorride in continuazione. Muscoloso, sfrontato e ingenuo. Dice di aver ucciso venti persone. E’ un rifugiato politico ospite di un’altra struttura. “Il mio Paese, la Costa d’Avorio, paga il vostro Paese per farmi stare qui. A questo punto vorrei tornare in Africa, ma non posso. Sono … Continua a leggere
Assunto da un ente pubblico, licenziato perché non italiano
Di Maurizio Mequio -pubblicato su Liberazione Monterotondo, l’operaio: “Mi sento morto” Una famiglia, un lavoro a tempo indeterminato, un’abitazione: tutto all’aria perché non italiano, anche se regolare. E’ la storia di Singh Sukdev, un indiano di 46 anni, a cui la Cra – Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura – ha comunicato … Continua a leggere
Termoli, la versione dell’ambulante secondo il comune. Il sindaco: «Le violenze? Una bufala». E le foto?
Di Maurizio Mequio pubblicato su Liberazione Abdul “costretto” a smentire: “I vigili non mi hanno toccato” «E’ stata solo una bufala. Non c’è stata nessuna violenza sul ragazzo del Bangladesh. Ora si dovrà tutelare l’onorabilità dei nostri vigili», questa la posizione del primo cittadino di Termoli, Vincenzo Greco, sui gravi fatti di sabato notte. Con … Continua a leggere
Roma violenta, un affare di cultura 2
di Maurizio Mequio Amnesty International, la Comunità Europea e le Nazioni Unite riflettono in questi giorni sul problema razzismo in Italia -abbiamo citato i loro interventi negli scorsi giorni- mentre da più parti le attenzioni si spostano sulle dichiarazioni di chi ha aggredito un extracomunitario al Pigneto o sulle arringhe difensive dei ragazzi di Forza … Continua a leggere
Aggressione al Pigneto: le immagini
Sevizio di Telereporter.it