Grazia, Graziella e grazie a chi… Morte del Pd

 ULTIMA PUNTATA DI “PD. IN FONDO A DESTRA” Napolitano lascia aperta la porta alla grazia per Berlusconi. Qualcuno invoca l’amnistia. Marx è morto, il Pd è morto e neanche io mi sento tanto bene! La roulette russa funziona così. C’è un proiettile in canna, si gira il tamburo e poi si fanno i conti con … Continua a leggere

Il Secolo Brevissimo del Pd. Cosa è la sinistra? Quello che poteva essere

Stadio Pd, campionato di calcio 2013-2014. Formazione non ufficiale: Zingaretti, Boldrini, Vendola, Pisapia, Rodotà, Zagrebesky, Prodi, Barca, Puppato, Renzi, Civati. In porta un governatore pulito. Militante da anni, una saracinesca poco spettacolare, ma efficace. Un portiere sobrio, dallo stile classico e raffinato. Tre difensori centrali, tutti mancini: Nichi, Pisa e Bold, tutti pronti a blindare … Continua a leggere

Mamma Prodi e papà Veltroni. La nascita del Pd, il figlio che doveva essere

ROMA – E’ un po’ che non vedo il vecchio. Mi sono dato da fare, ho inviato una settantina di curricula, ho rispolverato l’agenda delle vecchie fiamme e ho rivisto Caterina. Mi sono sentito un ragazzo normale. Disintossicato dal Partito. Siamo andati al pub, poi è venuta a casa mia, abbiamo fatto l’amore sotto il … Continua a leggere

Regole del gioco: un congresso e tante gatte da pelare

Accanto al nostro tavolo quattro vecchi giocano a briscola. E’ la prima mano e uno guarda in alto, ha il re del seme regnante. Il compagno se la ride. Gli avversari si innervosiscono, buttano le carte sul tavolo. Tonino mi versa il Lambrusco. “Quello è er tavolo der Pd. Stanno fori dar mondo. Se scommetteno … Continua a leggere

Ma come diavolo comunica il Pd? Carta e tv: i media che ci fanno mediocri

Il caffé della mattina non funziona più. Devo accendere la tele e spararmi una flebo di rassegne stampa per drizzare i capelli e connettere un po’. Aspetto il turno dei giornali di sinistra, per vedere titoli di sinistra, ma la cosa è sempre più difficile. Le pagine sfogliate in tv sanno di Berlusconi, hanno la … Continua a leggere

Waiting for 30 luglio. Eppure Silvio Berlusconi ci tiene per le palle

ROMA – Giorni di colite. Nervosa. Dolorosa. Ho preso qualche giorno di malattia da quel che resta del mio lavoro. Sono stato chiuso a casa. Mentre Epifani fissava per fine dicembre il tempo massimo per il Congresso, Renzi alzava la voce per le regole – primarie aperte, chiuse, socchiuse: si vedrà -, Boccia proponeva di … Continua a leggere

Vini D.C.P.D: Denominare le Correnti del Partito Democratico

Oggi al bar c’è un agente di vini. Si beve gratis. Farà degustare i prodotti che rappresenta al proprietario e a tutti i clienti. Io e Tonino siamo al solito tavolo, è il momento giusto per farci una chiacchierata sulle correnti del Pd. Quest’uomo è vestito bene, ha la giacca color fumo di Londra e … Continua a leggere

Tormentone d’inizio estate: Ma chi è Cuperlo?

La mia azienda ha deciso di smuovere qualcosa. Mi ha beffato un’altra volta. Non sono più a 0 ore. Oltre alla cassa integrazione ho due ore di servizio. Sarebbe a dire che ogni giorno lavoro un’ora, poi due ore di cassa integrazione, poi un’altra ora di lavoro ed infine altre due ore di cassa integrazione. … Continua a leggere

P Days. Bimbi prodigio: Renzi vs Civati” (Sceneggiatura per la versione piddina di Happy Days)

La Milwaukee è l’Italia nostrana che arranca nella crisi globale, la famiglia Cunninghan è il Pd. Famiglia borgese, con un non so che di popolare. Il padre, proprietario di una ferramenta, è il Professor Prodi, la madre, casalinga, è Rosy Bindi. Il locale dove i figli passano il loro tempo libero, Arnold’s, è il Parlamento. … Continua a leggere

Renzi vs Civati. Essere (di sinistra e rischiare di perdere) o non essere (e vincere)?

Sui giornali spopola il Renzi sì, Renzi no, per la candidatura a segretario del Pd. Intanto Pippo Civati è lì. Candidato da mesi, che gira per l’Italia, tra teatri e incontri con la base. E’ lui, secondo un sondaggio dell’Espresso, il segretario perfetto per i milatanti di partito. Due stelle nascenti della politica nostrana. Matteo … Continua a leggere