Ma come diavolo comunica il Pd? Carta e tv: i media che ci fanno mediocri
Il caffé della mattina non funziona più. Devo accendere la tele e spararmi una flebo di rassegne stampa per drizzare i capelli e connettere un po’. Aspetto il turno dei giornali di sinistra, per vedere titoli di sinistra, ma la cosa è sempre più difficile. Le pagine sfogliate in tv sanno di Berlusconi, hanno la … Continua a leggere
Angelo Televisore (quasi quasi zappo)
-Chi è che c’ha sta voce de merda? -La televisione. -Ma che cazzo la tieni accesa a fa’? -Me fa compagnia. -Compagnia de ‘sta minchia, ma n’è mejo bussà a’n vicino? -Sssss! Fa silenzio, che c’è er telegiornale… -Ma stai a scherza’! Ma che servizio è? -Parleno de vacanze. -Ma fattela ‘na vita, no? -So … Continua a leggere
Rai, Del Noce al posto di Saccà
Di Maurizio Mequio -Pubblicato su Liberazione Rai, di tutto di più. Nuovo colpo di scena nella tv di Stato: Agostino Saccà spostato dalla Fiction alla direzione commerciale. Vittoria secca, 4 a 1 per Petruccioli e Cappon, definiti lo scorso 31 luglio da Urbani «orfani perdenti» e «come i giapponesi dopo la fine della seconda guerra … Continua a leggere
Stop al monopolio Cisac-Siae: infrante le norme sulla libera circolazione
Di Maurizio Mequio -Pubblicato su Liberazione Diritti d’autore, altolà europeo Via libera alla concorrenza Diritto d’autore non vuol dire solo Siae. E’ la Comunità europea a ribadirlo intervenendo contro la Cisac (Conferderazione Internazionale delle società autori e compositori), vero cartello della gestione del diritto d’autore, costituito da 24 società europee tra le quali … Continua a leggere
Decreto salva Rete4. Odore di multa, altro che riduzione delle tasse
Tratto da www. dazebao.org
di Maurizio Mequio
E se qualcuno sogna ancora l’abolizione del canone RAI, il rischio, anzi la realtà, è che si materializzi una sorta di canone MEDIASET. Trecentomila euro al giorno di multa all’Italia, questo è l’affare che il parlamento da ieri cerca di “maneggiare”.
Desta meraviglia che l‘opposizione del Partito democratico e dell’Italia dei Valori alla toppa proBerlusconi sia stata sbeffeggiata in aula da tutto il centro-destra: “ostruzione!” – ha gridato la maggioranza-. E malgrado il gelo calato sull’idilliaco rapporto di questi giorni tra l’azionista di maggioranza Mediaset e Walter Veltroni, tutto fa pensare che sarà una semplice e prevedibile passeggiata l’iter del nuovo testo salva Rete4. Cambiano i modi, le forme, ma i contenuti restano gli stessi. Una storia già scritta.
Linux: la nuova era
Riportiamo un divertente video tratto da youtube, a confronto la grafica di Microsoft Vista e quella di Ubuntu, un sistema Linux…
Open Source nella Pubblica Amministrazione
La lenta migrazione e la rivoluzione del permesso d’autore 2/12/2007 Nella Città dell’Altraeconomia il 28 novembre si è tenuto il convegno “Software Libero e Open Source per la responsabilità sociale d’impresa”. L’evento organizzato da RespEt, in collaborazione con il Comune di Roma, ha proposto lo stato attuale dei servizi informatici liberi nel Bel Paese, … Continua a leggere